<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Rischi politici e regolamentativi nel primo caso di attuazione della legge di riforma del settore idrico
Normal view MARC view ISBD view

Rischi politici e regolamentativi nel primo caso di attuazione della legge di riforma del settore idrico

By: RICCABONI, Angelo.
Contributor(s): Grossi, Giuseppe.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, genn./febbr. 2000Azienda Pubblica: Teoria e Problemi di Management 13, 1, p. 11-38Abstract: Il settore dei servizi idrici in Italia sta subendo un radicale rinnovametno. A seguito della recente riforma (legge Galli e successive), molte imprese private sono interessate ad entrate in un mercato da sempre caratteriazzato quasi esclusivamente dalla presenza dell'operatore pubblico. Il caso dell'Atto Valdarno, dove e stato scelto il partner priato di minoranza della societa mista che nei prossimi 25 anni gestira il servizio idrico integrato, costituisce il primo esemplo di attuazione della legge Galli. L'analisi delle fasi mediante esempio di attuazione della legge Galli. L'analisi delle fasi mediante le quali si e arrivati all ffidamento del servizio evidenzia come, nello scenario che si sta delineando, gli operatori del settore devono affrontare nuove questioni operative, gestionali e finanziarie. Emergono, tral l'altro, momenti di rischio politico e regolamentative verso i quali non sempre e assegnata la dovuta attenzione
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

Il settore dei servizi idrici in Italia sta subendo un radicale rinnovametno. A seguito della recente riforma (legge Galli e successive), molte imprese private sono interessate ad entrate in un mercato da sempre caratteriazzato quasi esclusivamente dalla presenza dell'operatore pubblico. Il caso dell'Atto Valdarno, dove e stato scelto il partner priato di minoranza della societa mista che nei prossimi 25 anni gestira il servizio idrico integrato, costituisce il primo esemplo di attuazione della legge Galli. L'analisi delle fasi mediante esempio di attuazione della legge Galli. L'analisi delle fasi mediante le quali si e arrivati all ffidamento del servizio evidenzia come, nello scenario che si sta delineando, gli operatori del settore devono affrontare nuove questioni operative, gestionali e finanziarie. Emergono, tral l'altro, momenti di rischio politico e regolamentative verso i quali non sempre e assegnata la dovuta attenzione

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha