<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Lo sportello unico per le imprese :
Normal view MARC view ISBD view

Lo sportello unico per le imprese : un primo bilancio tra attese e risultanti

By: MARCUCCIO, Manila.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, genn./febbr. 2000Azienda Pubblica: Teoria e Problemi di Management 13, 1, p. 69-96Abstract: Sembra davvero avviata una sostanziale presa di coscienza da parte degli operatori pubblici e dei singoli cittadini: lo sportello unico deve essere un servizio reale che le amministrazioni comunali, in collaborazione con altri enti, devono mettere a servizio delle imprese e della collettivita locale. Si tratta di una presa di coscienza certo tardiva rispetto ai termini fissati dalla legge (d. P.R. 417/98) nel 27 maggio 1999. And un anno dalla scadenza di tale termine si rende necessaria un'analisi dello stato di applicazione della normativa sullo sportello unico e dei risultati eventualmente ottenuti. Si rende, altresi, necessaria, una disamina delle difficolta che hanno condizionato la nascita o che precludono lo sviluppo degli sportelli unici. L'articolo analizza alcuni dei primi risultati emersi da una serie di monitoraggi effettuati dal Formez e dal Censis sul territorio nazionale e da Crisp e dall'Ervel rispettivamente per la Regione Lombardia e la Regione Emilia Romagna
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

Sembra davvero avviata una sostanziale presa di coscienza da parte degli operatori pubblici e dei singoli cittadini: lo sportello unico deve essere un servizio reale che le amministrazioni comunali, in collaborazione con altri enti, devono mettere a servizio delle imprese e della collettivita locale. Si tratta di una presa di coscienza certo tardiva rispetto ai termini fissati dalla legge (d. P.R. 417/98) nel 27 maggio 1999. And un anno dalla scadenza di tale termine si rende necessaria un'analisi dello stato di applicazione della normativa sullo sportello unico e dei risultati eventualmente ottenuti. Si rende, altresi, necessaria, una disamina delle difficolta che hanno condizionato la nascita o che precludono lo sviluppo degli sportelli unici. L'articolo analizza alcuni dei primi risultati emersi da una serie di monitoraggi effettuati dal Formez e dal Censis sul territorio nazionale e da Crisp e dall'Ervel rispettivamente per la Regione Lombardia e la Regione Emilia Romagna

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha