<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Azienda pubblica e azienda non profit :
Normal view MARC view ISBD view

Azienda pubblica e azienda non profit : il ruolo del bilancio sociale nel decentramento

By: FIORENTINI, Giorgio.
Contributor(s): PREITE, Daniela.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, mar./giugno 2000Azienda Pubblica: Teoria e Problemi di Management 13, 2-3, p. 253-288Abstract: Il continuo cambiamento del contesto economico e locale in cui operano le administrazioni pubbliche e le organizzazioni senza scopa di lucro rende opportuna una gestione integrata e sussidiaria, in logica economico-aziendale, del rapporto che intercorre fra i due organismi. Cio allo scopo di garantire, sul piano dell'efficacia funazionale, un'offerta di servizi globale e sistemica, quale espressione di un'offerta di servizi globale e sistemica, quale espressione di un decentramento economico-aziendale. Il perseguimento dell'efficacia instituzionale e funzionale localizzata si realizza anche a fronte di una corretta misurazione quantitativa dei risultati di un'azione sociale coordinata e coerente. Pertanto, i'introduzione di un sistema di relevazioni aziendali integrato diviene il mezzo utile a fornire una risposta locale decentrata, organizzata sulla base dei servizi comuni offerti, in funzione degli objettivi instituzionali. A tale scopo, il presente lavoro, propone l'introduzione di un modello di bilancio socio-economico globalmente integrato (pubblico-privato; economico-sociale; informazioni contabili-extracontabili), quale espressione di una l'azienda non profit, in grado di conjugare in modo efficiente ed efficace finalismo sociale ed economicita
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

Il continuo cambiamento del contesto economico e locale in cui operano le administrazioni pubbliche e le organizzazioni senza scopa di lucro rende opportuna una gestione integrata e sussidiaria, in logica economico-aziendale, del rapporto che intercorre fra i due organismi. Cio allo scopo di garantire, sul piano dell'efficacia funazionale, un'offerta di servizi globale e sistemica, quale espressione di un'offerta di servizi globale e sistemica, quale espressione di un decentramento economico-aziendale. Il perseguimento dell'efficacia instituzionale e funzionale localizzata si realizza anche a fronte di una corretta misurazione quantitativa dei risultati di un'azione sociale coordinata e coerente. Pertanto, i'introduzione di un sistema di relevazioni aziendali integrato diviene il mezzo utile a fornire una risposta locale decentrata, organizzata sulla base dei servizi comuni offerti, in funzione degli objettivi instituzionali. A tale scopo, il presente lavoro, propone l'introduzione di un modello di bilancio socio-economico globalmente integrato (pubblico-privato; economico-sociale; informazioni contabili-extracontabili), quale espressione di una l'azienda non profit, in grado di conjugare in modo efficiente ed efficace finalismo sociale ed economicita

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha