<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: La cartolarizzazione e la cessione dei crediti nelle pubbliche amministrazioni
Normal view MARC view ISBD view

La cartolarizzazione e la cessione dei crediti nelle pubbliche amministrazioni

By: MATRAIA, Cristian.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, sett./ott. 2000Azienda Pubblica: Teoria e Problemi di Management 13, 5, p. 531-562Abstract: L'acquisizione da parte degli enti locali di maggiore autonomia finanziaria e la diminuzione progressiva dei trasferiment dall'amministrazione centrale, determina un ripensamento delle modalita di financiamento dei servizi pubblici secondo logiche e techniche innovative. Tra le tecniche recentemente si sono imposte all'attenzione degli studiosi, amministratori e politici, vi e senza dubbio la cartolarizzazione, piu nota anche come securitization. tale tecnica, e una delle piu promettenti ed interessanti nell'ambito delle strategie finanziarie realizzate dalle pubbliche amministrazioni, per le sue potenzialita e possibilita applicative. In questa prospettiva, il saggio - una volta esaminata la tecnica ed il ruolo che essa assume nelle strategie finanziarie delle pubbliche amministrazioni - si pone l'objettivo di presentare proprio l'applicabilita dello strumento nel contesto italiano, illustrando i benefici ed i costi associati allo stesso. Per raggiungere tale fine, viene operato un confronto con techniche e strumenti che possiedono propositi simili alla cartolarizzazione, focalizzando poi l'attenzione sulle procedure necessarie e sui casi di securitization internazionali e nazionali. Infine sono evidenziate alcune criticita su cui occorre porre estrema attenzione per non ostacolare la diffusione della cartolarizzazione, suggerendo alcune soluzioni e riflessioni utili al fine di adoperare correttamente questo nuovo strumento di finanza innovativa
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

L'acquisizione da parte degli enti locali di maggiore autonomia finanziaria e la diminuzione progressiva dei trasferiment dall'amministrazione centrale, determina un ripensamento delle modalita di financiamento dei servizi pubblici secondo logiche e techniche innovative. Tra le tecniche recentemente si sono imposte all'attenzione degli studiosi, amministratori e politici, vi e senza dubbio la cartolarizzazione, piu nota anche come securitization. tale tecnica, e una delle piu promettenti ed interessanti nell'ambito delle strategie finanziarie realizzate dalle pubbliche amministrazioni, per le sue potenzialita e possibilita applicative. In questa prospettiva, il saggio - una volta esaminata la tecnica ed il ruolo che essa assume nelle strategie finanziarie delle pubbliche amministrazioni - si pone l'objettivo di presentare proprio l'applicabilita dello strumento nel contesto italiano, illustrando i benefici ed i costi associati allo stesso. Per raggiungere tale fine, viene operato un confronto con techniche e strumenti che possiedono propositi simili alla cartolarizzazione, focalizzando poi l'attenzione sulle procedure necessarie e sui casi di securitization internazionali e nazionali. Infine sono evidenziate alcune criticita su cui occorre porre estrema attenzione per non ostacolare la diffusione della cartolarizzazione, suggerendo alcune soluzioni e riflessioni utili al fine di adoperare correttamente questo nuovo strumento di finanza innovativa

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha