<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Le informazioni economico-finanziarie del nuovo contesto universitario italiano :
Normal view MARC view ISBD view

Le informazioni economico-finanziarie del nuovo contesto universitario italiano : i risultati di una ricerca sulla contabilita direzionale (I)

By: CINQUINI, Lino.
Contributor(s): VITALI, Paolo Miolo.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, sett./ott. 2000Azienda Pubblica: Teoria e Problemi di Management 13, 5, p. 563-584Abstract: Il sistema universitario nel nostro paese sta attraversando una fase di profondo cambiamento sia nella struttura della sua offerta formativa, sia nell'organizzazione dell'attivita di ricerca, funzioni che da sempre la caratterizzano come istituzione. Il cambiamento, tuttavia, investe anche le modalita piu generali di svolgimento delle attivita di amministrazione e di controllo delle risorse, in collegamento con il piu generale processo di cambiamento della pubblica amministrazione di questo ultimo decennio, orientato verso la creazione di meccanismi di responsabilizzazione e di miglioramento di efficienza ed efficacia. Le universita non sono estranee a questa dimensione dell'innovazione in alto; in questo saggio si forniscono i primi risultati di una ricerca svolta sul piano nazionale per verificare il grado di diffusione ed impiego di alcuni strumenti di controllo direzionale nelle universita italiane. L'attenzione si focalizza in particolare sulle universita pubbliche, rispetto alle quali vengono analizzati alcuni connotati degli strumenti contabili attualmente impiegati. I risultati denotano un processo che e sicuramente ancora in fase embrionale nelle realta investigate e che presenta aspetti interessanti in alcuni dei gruppi di universita esaminati
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

Il sistema universitario nel nostro paese sta attraversando una fase di profondo cambiamento sia nella struttura della sua offerta formativa, sia nell'organizzazione dell'attivita di ricerca, funzioni che da sempre la caratterizzano come istituzione. Il cambiamento, tuttavia, investe anche le modalita piu generali di svolgimento delle attivita di amministrazione e di controllo delle risorse, in collegamento con il piu generale processo di cambiamento della pubblica amministrazione di questo ultimo decennio, orientato verso la creazione di meccanismi di responsabilizzazione e di miglioramento di efficienza ed efficacia. Le universita non sono estranee a questa dimensione dell'innovazione in alto; in questo saggio si forniscono i primi risultati di una ricerca svolta sul piano nazionale per verificare il grado di diffusione ed impiego di alcuni strumenti di controllo direzionale nelle universita italiane. L'attenzione si focalizza in particolare sulle universita pubbliche, rispetto alle quali vengono analizzati alcuni connotati degli strumenti contabili attualmente impiegati. I risultati denotano un processo che e sicuramente ancora in fase embrionale nelle realta investigate e che presenta aspetti interessanti in alcuni dei gruppi di universita esaminati

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha