<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Responsabilità sociale e disclosure d´impresa :
Normal view MARC view ISBD view

Responsabilità sociale e disclosure d´impresa : un´analisi critica della letteratura

By: VISCONTI, Luca Massimiliano.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, nov./dic. 2002Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 15, 6, p. 591-614Abstract: L´idea dell´impresa come di un ente che eroga informazioni è da tempo entrata nella teoria e nella prassi manageriale. Al dia là di questo, le informazioni che sono tradizionalmente "svelate" (information disclosure) attraverso i rendiconti economico-finanziari riguardando la sfera reddituale e patrimoniale, laddove la dimensione sociale risulta invece spesso ancora sottovalutata. Questo articolo si fonda su una definizione più ampia ed estesa di ciò che l´impresa è, e non solo dovrebbe essere, partendo dall´assunto che ogni azienda è allo stesso tempo attore economico e sociale, dovendo in tal modo erogare informazioni più ampie e integrate nei confronti dei propri diversi portatori di interesse. Successivamente, sarà offerta una panoramica della letteratura internazionale in tema di rendicontazione sociale e ambientale (Rsa), con l´obiettivo d´isolare i principiali filoni di ricerca, le loro evoluzioni, gli obiettivi e gli effetti per l´impresa di questa peculiare forma di reporting. Saranno infine sviluppate le determinanti del processo di disclosure socio-ambientale, giugendo ad alcune considerazioni in termini di ricerca futura
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

L´idea dell´impresa come di un ente che eroga informazioni è da tempo entrata nella teoria e nella prassi manageriale. Al dia là di questo, le informazioni che sono tradizionalmente "svelate" (information disclosure) attraverso i rendiconti economico-finanziari riguardando la sfera reddituale e patrimoniale, laddove la dimensione sociale risulta invece spesso ancora sottovalutata. Questo articolo si fonda su una definizione più ampia ed estesa di ciò che l´impresa è, e non solo dovrebbe essere, partendo dall´assunto che ogni azienda è allo stesso tempo attore economico e sociale, dovendo in tal modo erogare informazioni più ampie e integrate nei confronti dei propri diversi portatori di interesse. Successivamente, sarà offerta una panoramica della letteratura internazionale in tema di rendicontazione sociale e ambientale (Rsa), con l´obiettivo d´isolare i principiali filoni di ricerca, le loro evoluzioni, gli obiettivi e gli effetti per l´impresa di questa peculiare forma di reporting. Saranno infine sviluppate le determinanti del processo di disclosure socio-ambientale, giugendo ad alcune considerazioni in termini di ricerca futura

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha