<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali :
Normal view MARC view ISBD view

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali : uno strumento di accountability e controllo strategico

By: MARCUCCIO, Manila.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, nov./dic. 2002Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 15, 6, p. 637-672Abstract: L´interesse per il reporting sociale ha visto negli ultimi anni un crescente sviluppo, evidente anche nella crescente diffusione di articoli che trattano il tema e nella maggiore applicazione nell´ambito di casi reali. Nonostante questa tendenza generale, no si rileva la stessa enfasi nell´affrontare tale tema per le amministrazioni pubbliche. Il presente scritto si propone quindi di evidenziare i fondamenti teorici per l´introduzione del reporting sociale per un tipo particolare di amministrazioni pubbliche: gli enti locali. I fondamenti di tale attività possono in particolare essere individuati nell´applicazione dek concetto di accountability degli enti locali nei confronti dei propri stakeholder, in linea con l´evoluzione dei paradigmi di governance per tale tipo di enti. L´articolo, dopo aver illustrato il nuovo ruolo degli enti locali e il suo impatto sui meccanismi di governo, illustra le funzioni generali della comunicazioni di tipo sociale e le opportunità dell´introduzione del reporting sociale quale strumento di accountability e controllo strategico. L´articolo propone, inoltre, un modello applicativo di riferimento per l´individuazione degli stakeholder e per la definizione del contenuto e delle modalità di diffusione del bilancio sociale negli enti locali
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

L´interesse per il reporting sociale ha visto negli ultimi anni un crescente sviluppo, evidente anche nella crescente diffusione di articoli che trattano il tema e nella maggiore applicazione nell´ambito di casi reali. Nonostante questa tendenza generale, no si rileva la stessa enfasi nell´affrontare tale tema per le amministrazioni pubbliche. Il presente scritto si propone quindi di evidenziare i fondamenti teorici per l´introduzione del reporting sociale per un tipo particolare di amministrazioni pubbliche: gli enti locali. I fondamenti di tale attività possono in particolare essere individuati nell´applicazione dek concetto di accountability degli enti locali nei confronti dei propri stakeholder, in linea con l´evoluzione dei paradigmi di governance per tale tipo di enti. L´articolo, dopo aver illustrato il nuovo ruolo degli enti locali e il suo impatto sui meccanismi di governo, illustra le funzioni generali della comunicazioni di tipo sociale e le opportunità dell´introduzione del reporting sociale quale strumento di accountability e controllo strategico. L´articolo propone, inoltre, un modello applicativo di riferimento per l´individuazione degli stakeholder e per la definizione del contenuto e delle modalità di diffusione del bilancio sociale negli enti locali

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha