<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: La dimensione strategica nella riforma degli enti locali neozelandesi. Il caso del Christchurch City Council
Normal view MARC view ISBD view

La dimensione strategica nella riforma degli enti locali neozelandesi. Il caso del Christchurch City Council

By: PILONATO, Silvia.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, Luglio-Settembre 2004Subject(s): Ente Locale; Strategia | Nuova ZelandaAzienda Pubblica: teoria e problemi di management 17, 3, p. 395-416Abstract: La riforma del governo locale avviata in Nuova Zelanda, accanto agli elementi tipici del New Public Management, ha fattio emergere alcune specificazioni legate al processo strategico ed agli elementi di partecipazione della comunità locale. Il Christchurch City Council, in particolare, rappresenta una realtà che ha saputo conjugare in modo efficace tali elementi ben prima dell´entrata in vigore delle previsioni normative, in particolare sviluppando un processo strategico che si basa sulle relazioni critiche sia interne, nel rapporto tra politici e dirigenti, che esterne, ossia tra vertice politico e comunità locale. Esso rappresenta quindi un interessante caso per aspetti che da poco sono entrati anche nel contesto degli enti locali italiani
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

La riforma del governo locale avviata in Nuova Zelanda, accanto agli elementi tipici del New Public Management, ha fattio emergere alcune specificazioni legate al processo strategico ed agli elementi di partecipazione della comunità locale. Il Christchurch City Council, in particolare, rappresenta una realtà che ha saputo conjugare in modo efficace tali elementi ben prima dell´entrata in vigore delle previsioni normative, in particolare sviluppando un processo strategico che si basa sulle relazioni critiche sia interne, nel rapporto tra politici e dirigenti, che esterne, ossia tra vertice politico e comunità locale. Esso rappresenta quindi un interessante caso per aspetti che da poco sono entrati anche nel contesto degli enti locali italiani

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha