<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Network interistituzionali e sviluppo di nuove leadership territorialli :
Normal view MARC view ISBD view

Network interistituzionali e sviluppo di nuove leadership territorialli : alcune riflessioni sulle esperienze in Basilicata

By: GIORDANO, Raffaele.
Contributor(s): D'ADAMO, Antonella.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggiole Editore, apr./giugno 2005Subject(s): Governance; Cooperazione InteristituzionaleAzienda Pubblica: teoria e problemi di management 18, 2, p. 269-296Abstract: Per governare con maggiore incisività ed efficacia, le aziende e le amministrazioni pubbliche sono chiamate a collaborare fra di loro con imprese private, istituzioni non profit e organismi di rappresentanza degli interessi. Le reti sono nuove fome di organizzazione e gestione in grado di combinare e conoscenze e informazioni per innescare processi di sviluppo organizzativo, rivedere e rafforzare modelli organizzativi, sviluppare nuove compentenze e incrementare la crescita del patrimonio intangibile dei singoli enti. L´articolo analizza, attraverso lo studio di alcune evidenze empiriche, il ruolo assunto dalla Regione Basilicata nell´adozione delle strategie di partnership da parte degli enti strumentali, nonché gli strumenti e le modalità operative utilizzate
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Per governare con maggiore incisività ed efficacia, le aziende e le amministrazioni pubbliche sono chiamate a collaborare fra di loro con imprese private, istituzioni non profit e organismi di rappresentanza degli interessi. Le reti sono nuove fome di organizzazione e gestione in grado di combinare e conoscenze e informazioni per innescare processi di sviluppo organizzativo, rivedere e rafforzare modelli organizzativi, sviluppare nuove compentenze e incrementare la crescita del patrimonio intangibile dei singoli enti. L´articolo analizza, attraverso lo studio di alcune evidenze empiriche, il ruolo assunto dalla Regione Basilicata nell´adozione delle strategie di partnership da parte degli enti strumentali, nonché gli strumenti e le modalità operative utilizzate

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha