<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Il bilancio sociale, strumento di comunicazione a supporto dei processi decisionali dell'ente locale
Normal view MARC view ISBD view

Il bilancio sociale, strumento di comunicazione a supporto dei processi decisionali dell'ente locale

By: SARNO, Sandra.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, apr./giugno 2006Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 19, 2, p. 217-244Abstract: Il mutato quadro esigenziale all'interno del quale gli enti locali sono chiamati a svolgere la loro attività stimola una crescente attenzione ai diversi interessi, espressi o latenti, dei molteplici interlocutori dell'ente locale, con i quali occorre ricercare un intenso e costruttivo dialogo finalizzato alla comprensione e, se possibile, alla soddisfazione delle relative aspettative. In questa ottica viene interpretato, nell'ambito del lavoro, il bilancio sociale inteso quale strumento utile, per la sua intrinseca natura, ad instaurare, secondo l'Approccio Sistemico Vitale, condizioni di risonanza relazionale con i sovra-sistemi dell'ente locale. L'analisi condotta è suffragata da una indagine empirica, svolta su un campione di enti locali, concernente le cause/motivazioni di "non adozione" e di "adozione" del bilancio sociale, nonché le modalità di utilizzo dello strumento, ove adottato
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Il mutato quadro esigenziale all'interno del quale gli enti locali sono chiamati a svolgere la loro attività stimola una crescente attenzione ai diversi interessi, espressi o latenti, dei molteplici interlocutori dell'ente locale, con i quali occorre ricercare un intenso e costruttivo dialogo finalizzato alla comprensione e, se possibile, alla soddisfazione delle relative aspettative. In questa ottica viene interpretato, nell'ambito del lavoro, il bilancio sociale inteso quale strumento utile, per la sua intrinseca natura, ad instaurare, secondo l'Approccio Sistemico Vitale, condizioni di risonanza relazionale con i sovra-sistemi dell'ente locale. L'analisi condotta è suffragata da una indagine empirica, svolta su un campione di enti locali, concernente le cause/motivazioni di "non adozione" e di "adozione" del bilancio sociale, nonché le modalità di utilizzo dello strumento, ove adottato

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha