<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Logiche e strumenti innovativi nel governo della rete pubblica regionale :
Normal view MARC view ISBD view

Logiche e strumenti innovativi nel governo della rete pubblica regionale : il caso del settore trasporti in Emilia-Romagna e Veneto

By: Liguori, Mariannunziata.
Contributor(s): Sicilia, Mariafrancesca.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, apr./giugno 2006Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 12, 2, p. 273-299Abstract: L'effetto combinato dei cambiamenti amministrativi, delle riforme manageriali e delle pressioni esterne ha contribuito al formasi di nuovi sistemi di gestione dei servizi pubblici caratterizzati par la presenza di una pluralità di forme istituzionali e gestionale. Ciò ha condotto ad una riconfigurazione dello scenario in cui operano le pubbliche amministrazioni, che va sempre più caratterizzandosi per la molteplicità dei soggetti autonomi coinvolti e delle variabili rilevanti per il soddisfacimento degli interessi pubblici secondo una logica di rete. Alla luce del fabbisogno emergente di sistemi per il governo delle reti regionali, il presente lavoro si propone di sistematizzare, secondo lo schema teorico proposto e attraverso l'analisi empirica del settore trasporti in Emilia-Romagna e Veneto, i principali strumenti e contenuti dell'azione regionale, identificando dei possibili modelli di governance
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

L'effetto combinato dei cambiamenti amministrativi, delle riforme manageriali e delle pressioni esterne ha contribuito al formasi di nuovi sistemi di gestione dei servizi pubblici caratterizzati par la presenza di una pluralità di forme istituzionali e gestionale. Ciò ha condotto ad una riconfigurazione dello scenario in cui operano le pubbliche amministrazioni, che va sempre più caratterizzandosi per la molteplicità dei soggetti autonomi coinvolti e delle variabili rilevanti per il soddisfacimento degli interessi pubblici secondo una logica di rete. Alla luce del fabbisogno emergente di sistemi per il governo delle reti regionali, il presente lavoro si propone di sistematizzare, secondo lo schema teorico proposto e attraverso l'analisi empirica del settore trasporti in Emilia-Romagna e Veneto, i principali strumenti e contenuti dell'azione regionale, identificando dei possibili modelli di governance

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha