<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Aspetti economico-aziendali del sistema informativo direzionale negli enti locali
Normal view MARC view ISBD view

Aspetti economico-aziendali del sistema informativo direzionale negli enti locali

By: PREITE, Daniela.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, genn./apr. 1999Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 12, 1-2, p. 69-92Abstract: I mutamenti che investono il complesso mondo degli enti locali impongono la ricerca di migliori condizioni di funzionalità nello svolgimento dell'attività direzionale. Il perseguimento di questo obiettivo può essere favorito dall'implementazione o gestione di un sistema informativo direzionale, ovvero da un "modelo" di governo economico-aziendale in grado di migliorare direttamente e indirettamente i livelli percepiti di servizio pubblico. Il razionale svolgimento dei processi di decisionali è, quindi, un'attività "critica". In questo contributo si propone un modello di sistema informativo basato su un approccio sistemico, che enfatizza la necessità di integrazione tecnica dei dati ai diversi livelli al fine di superare quei fenomeni di frammentazione che impediscono una gestione unitaria derivante da una visione complessiva dell'ente. Lo sforzo di natura derivante da una visione complessiva dell'ente. Lo sforzo di natura operativa, politica ed economica richiesto agli organi degli enti locali trova naturale giustificazione nei vantaggi derivanti da una migliore capacità di risoluzione di problemi gestionali complessi
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

I mutamenti che investono il complesso mondo degli enti locali impongono la ricerca di migliori condizioni di funzionalità nello svolgimento dell'attività direzionale. Il perseguimento di questo obiettivo può essere favorito dall'implementazione o gestione di un sistema informativo direzionale, ovvero da un "modelo" di governo economico-aziendale in grado di migliorare direttamente e indirettamente i livelli percepiti di servizio pubblico. Il razionale svolgimento dei processi di decisionali è, quindi, un'attività "critica". In questo contributo si propone un modello di sistema informativo basato su un approccio sistemico, che enfatizza la necessità di integrazione tecnica dei dati ai diversi livelli al fine di superare quei fenomeni di frammentazione che impediscono una gestione unitaria derivante da una visione complessiva dell'ente. Lo sforzo di natura derivante da una visione complessiva dell'ente. Lo sforzo di natura operativa, politica ed economica richiesto agli organi degli enti locali trova naturale giustificazione nei vantaggi derivanti da una migliore capacità di risoluzione di problemi gestionali complessi

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha