<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Valutare le prestazioni dell'ente pubblico :
Normal view MARC view ISBD view

Valutare le prestazioni dell'ente pubblico : l'esperienza delle camere di commercio

By: DONATI, Enrico.
Contributor(s): NESCI, Francesco | NUNZIATA, Eugenio | SAMMARCO, Andrea.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, magg./giugno 1999Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 12, 3, p. 191-213Abstract: Il tema della valutazione della efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa ha assunto a partire dall' inizio delgi anni Novanta una rilevanza crescente sia in ambito scientifico che nei diversi settori ed ambiti della pubblica amministrazione italiana. L'articolo evidenzia come le più recenti tendenze emergenti a livello normativo non si concentrino unicamente sul controllo di gestione orientato al l'efficienza, ma prefigurino in modo a volte esplicito a volte implicito - la necessità di modelli e metodologie di valutazione ad ampio spettro, centrate sulla verifica di qualità dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione e sulla efficacia dell'azione amministrativa in termini di impatto sul contesto sociale ed economico, oltre che sulla dimensione di costo e di efficienza organizzativa interna. L'articolo presenta le linee concettuali ed architetturali di una esperienza operativa (quella delle camere di commercio) di progettazione ed implementazione di un sistema di valutazione dei servizi che si muove nell'ottica indicata, superando le strettoie del controllo di gestione e muovendosi nella direzione della costituzione di un sistema di governo integrale dell'ente pubblico
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Il tema della valutazione della efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa ha assunto a partire dall' inizio delgi anni Novanta una rilevanza crescente sia in ambito scientifico che nei diversi settori ed ambiti della pubblica amministrazione italiana. L'articolo evidenzia come le più recenti tendenze emergenti a livello normativo non si concentrino unicamente sul controllo di gestione orientato al l'efficienza, ma prefigurino in modo a volte esplicito a volte implicito - la necessità di modelli e metodologie di valutazione ad ampio spettro, centrate sulla verifica di qualità dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione e sulla efficacia dell'azione amministrativa in termini di impatto sul contesto sociale ed economico, oltre che sulla dimensione di costo e di efficienza organizzativa interna. L'articolo presenta le linee concettuali ed architetturali di una esperienza operativa (quella delle camere di commercio) di progettazione ed implementazione di un sistema di valutazione dei servizi che si muove nell'ottica indicata, superando le strettoie del controllo di gestione e muovendosi nella direzione della costituzione di un sistema di governo integrale dell'ente pubblico

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha