<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Approfondimenti sul tema del governo strategico dei distretti industriali
Normal view MARC view ISBD view

Approfondimenti sul tema del governo strategico dei distretti industriali

By: MARELLI, Mario.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, luglio/ag. 1999Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 12, 4, p. 365-377Abstract: Nella duplicità dell'approccio allo studio dei distretti industriali, fra logiche di impresa e logiche di sistema, l'articolo assume la logica di sistema, cercando di prefigurare un possibile percorso di governo strategico. Innanzitutto lo scritto si pone il problema di definire il "chi" debba formulare opzioni strategiche per l'intero distretto, identificando nel comitato di distretto o organismi similari il portatore di tali prerogative. Il comitato di distretto, organo espressamente previsto dalla legge 317/91, diviene, dunque, l'istituto di indirizzo dell'intero sistema. Istituto meta-direzionale, che si fa interprete del passato locale e dà visibilità all'"orientamento strategico di fondo" del distretto, assumendo la "missione" di favorire/sviluppare la competitività del distretto, attraverso la predisposizione di un "piano" rivolto a costruire, consolidare o riorientare una "formula imprenditoriale" di successo. Oltre a delineare la natura ed i compiti dell'istituti di indirizzo, il contributo si preoccupa anche di definire la composizione di tale istituto, in modo tale ch esso possa garantire unicità e continuità di indirizzo. ...
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Nella duplicità dell'approccio allo studio dei distretti industriali, fra logiche di impresa e logiche di sistema, l'articolo assume la logica di sistema, cercando di prefigurare un possibile percorso di governo strategico. Innanzitutto lo scritto si pone il problema di definire il "chi" debba formulare opzioni strategiche per l'intero distretto, identificando nel comitato di distretto o organismi similari il portatore di tali prerogative. Il comitato di distretto, organo espressamente previsto dalla legge 317/91, diviene, dunque, l'istituto di indirizzo dell'intero sistema. Istituto meta-direzionale, che si fa interprete del passato locale e dà visibilità all'"orientamento strategico di fondo" del distretto, assumendo la "missione" di favorire/sviluppare la competitività del distretto, attraverso la predisposizione di un "piano" rivolto a costruire, consolidare o riorientare una "formula imprenditoriale" di successo. Oltre a delineare la natura ed i compiti dell'istituti di indirizzo, il contributo si preoccupa anche di definire la composizione di tale istituto, in modo tale ch esso possa garantire unicità e continuità di indirizzo. ...

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha