<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Il telelavoro e le aziende pubbliche. Modelli di valutazione economica delle scelte di delocalizzazione del lavoro
Normal view MARC view ISBD view

Il telelavoro e le aziende pubbliche. Modelli di valutazione economica delle scelte di delocalizzazione del lavoro

By: ARCARI, Anna.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, apr./giugno 2007Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 20, 2, p. 269-294Abstract: Il processo di modernizzazione della pubblica amministrazione passa anche attraverso la ricerca di nuove modalità di lavoro volte a valorizzare l'attività dei lavoratori e a migliorare la qualità dei servizi resi. In un quadro evolutivo che sta portando alla luce tutte le potenzialità consentite dal l'armonizzazione con le regole privatistiche, il telelavoro sta suscitando, nell'ambito delle aziende pubbliche, un interesse che merita di essere sostenuto. Questo articolo illustra una metodologia, già collaudata in alcune aziende private, volta a valutare i costi e i benefici delle scelte di delocalizzazione del lavoro. Nella convinzione che la stessa possa essere estesa anche ad altri contesti, essa viene suggerita agli operatori della pubblica amministrazione affinché possano applicarla alle loro realtà e far emergere i reali vantaggi economici connessi al teleworking
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Il processo di modernizzazione della pubblica amministrazione passa anche attraverso la ricerca di nuove modalità di lavoro volte a valorizzare l'attività dei lavoratori e a migliorare la qualità dei servizi resi. In un quadro evolutivo che sta portando alla luce tutte le potenzialità consentite dal l'armonizzazione con le regole privatistiche, il telelavoro sta suscitando, nell'ambito delle aziende pubbliche, un interesse che merita di essere sostenuto. Questo articolo illustra una metodologia, già collaudata in alcune aziende private, volta a valutare i costi e i benefici delle scelte di delocalizzazione del lavoro. Nella convinzione che la stessa possa essere estesa anche ad altri contesti, essa viene suggerita agli operatori della pubblica amministrazione affinché possano applicarla alle loro realtà e far emergere i reali vantaggi economici connessi al teleworking

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha