<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Il controllo di gestione negli enti locali nella prospettiva della direzione generale
Normal view MARC view ISBD view

Il controllo di gestione negli enti locali nella prospettiva della direzione generale

By: GARLATTI, Andrea.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, sett./ott. 1999Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 12, 5, p. 537-558Abstract: La progressiva affermazione di logiche di gestione per obiettivi, rafforzate dall'introduzione della figura del direttore generale, pongono con forza l'esigenza di sviluppare all'interno degli enti locali adeguati sistemi di programmazione e controllo della gestione. L'evidenza empirica attualmente disponibile mostra che le sperimentazioni sinora attivate non hanno condotto a risultati completamente soddisfacenti, a causa, da un lato, di debolezze ed incoerenze intrinseche alle caratteristiche dei sistemi attivati e, dall'altro, di una mancata o debole gestione manageriale degli stessi. In questo saggio si presenta un'interpretazione della situazione complessivamente in essere sullo specifico argomento e si formulano alcune indicazioni e proposte, riferite sia ai sistemi amministrativi di supporto all'attività di controllo che alle modalità di effettivo impiego degli stessi, nella prospettiva ed in rapporto al rafforzamento della funzione manageriale e della sua unitarietà che il ruolo del direttore generale implica e presuppone all'interno dell'ente locale
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

La progressiva affermazione di logiche di gestione per obiettivi, rafforzate dall'introduzione della figura del direttore generale, pongono con forza l'esigenza di sviluppare all'interno degli enti locali adeguati sistemi di programmazione e controllo della gestione. L'evidenza empirica attualmente disponibile mostra che le sperimentazioni sinora attivate non hanno condotto a risultati completamente soddisfacenti, a causa, da un lato, di debolezze ed incoerenze intrinseche alle caratteristiche dei sistemi attivati e, dall'altro, di una mancata o debole gestione manageriale degli stessi. In questo saggio si presenta un'interpretazione della situazione complessivamente in essere sullo specifico argomento e si formulano alcune indicazioni e proposte, riferite sia ai sistemi amministrativi di supporto all'attività di controllo che alle modalità di effettivo impiego degli stessi, nella prospettiva ed in rapporto al rafforzamento della funzione manageriale e della sua unitarietà che il ruolo del direttore generale implica e presuppone all'interno dell'ente locale

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha