<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: La qualità nel business della mobilità
Normal view MARC view ISBD view

La qualità nel business della mobilità

By: CERCOLA, Raffaele.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, magg./ag. 1997Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 10, 3-4, p. 301-317Abstract: Il presente contributo, dopo un'analisi teorica del concetto di qualità e dell'evoluzione che lo stesso ha avuto negli ultimi decenni, propone una contestualizzazione del tema al settore dei trasporti. In quest'ambito, l'Autore esamina la distinzione esistente tra i contenuti della "qualità normativa" (sancita dalla Carta della mobilità) e quelli della cosiddetta "qualità strategica", che dipende dalle strategie competitive attuate dai singoli soggetti. Alla luce del carattere "complesso" del fabbisogno di mobilità, l'Autore sottolinea che la "qualità globale" del servizio di trasporto è una variabile dipendente da una pluralità di soggetti che offrono servizi tra loro complementari: il grado di coordinamento e le modalità di integrazione di questi soggetti rappresentano pertanto variabili rilevanti ai fini della qualità complessiva del processo
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Il presente contributo, dopo un'analisi teorica del concetto di qualità e dell'evoluzione che lo stesso ha avuto negli ultimi decenni, propone una contestualizzazione del tema al settore dei trasporti. In quest'ambito, l'Autore esamina la distinzione esistente tra i contenuti della "qualità normativa" (sancita dalla Carta della mobilità) e quelli della cosiddetta "qualità strategica", che dipende dalle strategie competitive attuate dai singoli soggetti. Alla luce del carattere "complesso" del fabbisogno di mobilità, l'Autore sottolinea che la "qualità globale" del servizio di trasporto è una variabile dipendente da una pluralità di soggetti che offrono servizi tra loro complementari: il grado di coordinamento e le modalità di integrazione di questi soggetti rappresentano pertanto variabili rilevanti ai fini della qualità complessiva del processo

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha