<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: L'Unione europea e la riforma delle autonomie locali :
Normal view MARC view ISBD view

L'Unione europea e la riforma delle autonomie locali : una "europartita" aperta

By: CACCIA, Laura.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, luglio/ag. 1998Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 11, 4, p. 363-379Abstract: Il 1º gennaio 1999 rappresenta la data d'inizio di una grande sfida. Gli interventi tecnico-operativi per "accettare" l'euro nelle amministrazioni pubbliche sono urgenti. Ma permettere al cittadino di utilizzare l'euro nei rapporti con la pubblica amministrazione travalica il semplice aspetto "monetario". Significa soprattutto iniziare a dare la possibilità al cittadino di vivere un nuovo rapporto con l'ente locale. Il comune e la provincia diventano strategici al fine di sostenere lo sviluppo socioeconomico del territorio di riferimento, valorizzarne le risorse e di offrire servizi efficienti orientati alla persona. È l'Unione economica e monetaria che richiede la riqualificazione del ruoli e dell'intervento delle autonomie locali. Molti enti hanno già iniziato nel 1990 ed ora devono accelerare il passo
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Il 1º gennaio 1999 rappresenta la data d'inizio di una grande sfida. Gli interventi tecnico-operativi per "accettare" l'euro nelle amministrazioni pubbliche sono urgenti. Ma permettere al cittadino di utilizzare l'euro nei rapporti con la pubblica amministrazione travalica il semplice aspetto "monetario". Significa soprattutto iniziare a dare la possibilità al cittadino di vivere un nuovo rapporto con l'ente locale. Il comune e la provincia diventano strategici al fine di sostenere lo sviluppo socioeconomico del territorio di riferimento, valorizzarne le risorse e di offrire servizi efficienti orientati alla persona. È l'Unione economica e monetaria che richiede la riqualificazione del ruoli e dell'intervento delle autonomie locali. Molti enti hanno già iniziato nel 1990 ed ora devono accelerare il passo

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha