<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: La formazione professionale in Italia :
Normal view MARC view ISBD view

La formazione professionale in Italia : la pubblica amministrazione tra cultura del risultato e sviluppo del mercato

By: FEDERICI, Alberto C.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, luglio/ag. 1998Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 11, 4, p. 403-418Abstract: La formazione professionale nel nostro Paese è giuridicamente definita come un servizio di "pubblico interesse", la cui realizzazione è per lo più affidata ad aziende non-profit, che per ottenere i finanziamenti debbono adeguare i propri sistemi informativi alle esigenze di controllo dei risultati della pubblica amministrazione. D'altra parte l'importanza di questo settore è evidente: costituisce di fatto la cerniera tra sistema educativo scolastico e mercato del lavoro. L'innovazione tecnologica ed organizzativa di questi ultimi decenni ha inevitabilmente contribuito a centralizzarne il ruolo ed a potenziarne la funzione di sistema di educazione permanente dei lavoratori. In questo ambito la relazione con le aziende non profit che operano nel settore ben si presta come luogo di verifica e sperimentazione del più vasto problema delle capacità che la pubblica amministrazione ha di gestire relazioni con il mercato, per perseguire risultati sociali efficaci e mantenere parallelamente una globale economicità nei costi
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

La formazione professionale nel nostro Paese è giuridicamente definita come un servizio di "pubblico interesse", la cui realizzazione è per lo più affidata ad aziende non-profit, che per ottenere i finanziamenti debbono adeguare i propri sistemi informativi alle esigenze di controllo dei risultati della pubblica amministrazione. D'altra parte l'importanza di questo settore è evidente: costituisce di fatto la cerniera tra sistema educativo scolastico e mercato del lavoro. L'innovazione tecnologica ed organizzativa di questi ultimi decenni ha inevitabilmente contribuito a centralizzarne il ruolo ed a potenziarne la funzione di sistema di educazione permanente dei lavoratori. In questo ambito la relazione con le aziende non profit che operano nel settore ben si presta come luogo di verifica e sperimentazione del più vasto problema delle capacità che la pubblica amministrazione ha di gestire relazioni con il mercato, per perseguire risultati sociali efficaci e mantenere parallelamente una globale economicità nei costi

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha