<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Il personale nelle pubbliche amministrazioni verso il terzo millennio
Normal view MARC view ISBD view

Il personale nelle pubbliche amministrazioni verso il terzo millennio

By: COSTA, Giovanni.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, mar./apr. 1997Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 10, 2, p. 205-216Abstract: L'azione riformatrice nel impiego è stata, e continua ad essere, concepita in termini di leggi, regolamenti e contratti. A fronte dell'evidente incapacità di produrre significativi cambiamenti, la reazione è quella di intensificare le iniziative legislative e contrattuali, senza aver precedentemente analizzato le ragioni degli insuccessi. Ciò innesca un circolo vizioso ben noto agli studiosi di organizzazione che nel nostro Paese siamo sempre in fase di riforma. Una volta approvata una riforma, invece di cominciare a lavorare sui sistemi operativi, si comincia subito a discutere della riforma della riforma. Nondimeno le innovazioni introdotte negli anni Novanta nel pubblico impiego costituiscono il maggiore sforzo dell'epoca repubblicana di creare alcune "discontinuità" nel sistema, anche se non sono ancora riuscite a trasformare i sistemi operativi di gestione del personale, da cui dipende il potenziale di cambiamento immesso nel sistema. In questo saggio si analizzano alcuni degli elementi di innovazione introdotti nella gestione del personale pubblico, proponendone una valutazione
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

L'azione riformatrice nel impiego è stata, e continua ad essere, concepita in termini di leggi, regolamenti e contratti. A fronte dell'evidente incapacità di produrre significativi cambiamenti, la reazione è quella di intensificare le iniziative legislative e contrattuali, senza aver precedentemente analizzato le ragioni degli insuccessi. Ciò innesca un circolo vizioso ben noto agli studiosi di organizzazione che nel nostro Paese siamo sempre in fase di riforma. Una volta approvata una riforma, invece di cominciare a lavorare sui sistemi operativi, si comincia subito a discutere della riforma della riforma. Nondimeno le innovazioni introdotte negli anni Novanta nel pubblico impiego costituiscono il maggiore sforzo dell'epoca repubblicana di creare alcune "discontinuità" nel sistema, anche se non sono ancora riuscite a trasformare i sistemi operativi di gestione del personale, da cui dipende il potenziale di cambiamento immesso nel sistema. In questo saggio si analizzano alcuni degli elementi di innovazione introdotti nella gestione del personale pubblico, proponendone una valutazione

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha