<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Riforma dello Stato negli anni '90 :
Normal view MARC view ISBD view

Riforma dello Stato negli anni '90 : logica e meccanismi di controllo

By: Pereira, Luiz Carlos Bresser.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, nov./dic. 1997Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 10, 6, p. 607-627Abstract: L'articolo di Carlos Bresser, Professore presso la Scuola di Amministrazione di Impresa della fondazione Getulio Vargas di San Paolo (Brasile), una delle principali Business School a livello mondiale e soprattutto Ministra per la Riforma Amministrativa della Republica Federale del Brasile, sviluppa una approfondita riflessione sul tema della riforma dello Stato negli anni '90Abstract: Nella prima parte Bresser traccia le coordinate di riferimento sul tema della riforma dello Stato, guardando all'esperienza dei paesi sviluppati - in cui forte è l'intreccio con la modernizzazione della amministrazione pubblica - e ai paesi emergenti (ai quali appartiene il Brasile) dove stretti sono i legami con il consolidamento della democrazia e con lo sviluppo della società civile. Vengono poi discusse le diverse tipologie di Stati e le cause (crisi fiscale, riduzione della spesa pubblica, globalizzazione) che stanno spingendo ad una ridefinizione delle forme di governo verso un modello che l'autore definisce "sociale liberale"
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

L'articolo di Carlos Bresser, Professore presso la Scuola di Amministrazione di Impresa della fondazione Getulio Vargas di San Paolo (Brasile), una delle principali Business School a livello mondiale e soprattutto Ministra per la Riforma Amministrativa della Republica Federale del Brasile, sviluppa una approfondita riflessione sul tema della riforma dello Stato negli anni '90

Nella prima parte Bresser traccia le coordinate di riferimento sul tema della riforma dello Stato, guardando all'esperienza dei paesi sviluppati - in cui forte è l'intreccio con la modernizzazione della amministrazione pubblica - e ai paesi emergenti (ai quali appartiene il Brasile) dove stretti sono i legami con il consolidamento della democrazia e con lo sviluppo della società civile. Vengono poi discusse le diverse tipologie di Stati e le cause (crisi fiscale, riduzione della spesa pubblica, globalizzazione) che stanno spingendo ad una ridefinizione delle forme di governo verso un modello che l'autore definisce "sociale liberale"

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha