<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: L'azienda Comune e la legge Bassanini :
Normal view MARC view ISBD view

L'azienda Comune e la legge Bassanini : antichi dubbi e attese opportunità, vecchi alibi e nuove sfide

By: VIERO, Andrea.
Contributor(s): FABBRO, Raffaello.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, sett./ott. 1997Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 10, 5, p. 459-472Abstract: L'articolo, dopo alcune brevi considerazioni sulla reale portata innovativa della legge Bassanini, vista come ulteriore tappa nel processo di ammodernamento delle amministrazioni locali avviato con la 142/90, focalizza l'attenzione su quelli che, a giudizio degli autori, costituiscono i tre aspetti di maggiore interesse dal punto do vista aziendale del provvedimento. In primo luogo la Bassanini aumenta la flessibilità e la funzionalità dell'organizzazione e dei processi decisionali, semplificando gli iter per la modifica della struttura, limitando l'iterferenza dei controlli esterni e prevedendo figure dirigenziali a tempo determinato al di fuori della pianta organica. Il provvedimento, inoltre, potenzia la progettualità degli enti rendendo più efficaci le conferenze di servizio e costituendo le spa per il recupero urbano. L'ultimo aspetto analizzato è infine quello dell'istituzione della figura direttore e della ridefinizione della figura del segretari generale con particolare riguardo alla distinzione dei rispettivi ruoli
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

L'articolo, dopo alcune brevi considerazioni sulla reale portata innovativa della legge Bassanini, vista come ulteriore tappa nel processo di ammodernamento delle amministrazioni locali avviato con la 142/90, focalizza l'attenzione su quelli che, a giudizio degli autori, costituiscono i tre aspetti di maggiore interesse dal punto do vista aziendale del provvedimento. In primo luogo la Bassanini aumenta la flessibilità e la funzionalità dell'organizzazione e dei processi decisionali, semplificando gli iter per la modifica della struttura, limitando l'iterferenza dei controlli esterni e prevedendo figure dirigenziali a tempo determinato al di fuori della pianta organica. Il provvedimento, inoltre, potenzia la progettualità degli enti rendendo più efficaci le conferenze di servizio e costituendo le spa per il recupero urbano. L'ultimo aspetto analizzato è infine quello dell'istituzione della figura direttore e della ridefinizione della figura del segretari generale con particolare riguardo alla distinzione dei rispettivi ruoli

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha