<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Dal piano basitel a basilicatanet :
Normal view MARC view ISBD view

Dal piano basitel a basilicatanet : e-government regionale e nuovo federalismo

By: COLANGELO, Rocco.
Contributor(s): MENEGUZZO, Marco.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, 2001Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 14, 6, p. 727-742Abstract: La sfida della modernizzazione amministrativa e della riqualificazione festinale delle reioni, il nuovo perno del sistema delle amministrazioni, publiche vede come ambito privilegiato lo sviluppo del governo elettronico. Negli ultimi mesi e stato avviato un ambizioso proggeto da parte del Ministero della innovazione tecnologica che preved il varo di un piano nazionale dell`e-government, attraverso finanziamenti dedicati ad alcune priorita rappresentate dal fornire le infrastture tecnologiche e di servizio e mettere a disposizione servizi qualificanti a livello nazionale. L`articolo, risultato dell`incontro tra il punto di vista del piu alto livello di management reginale (il direttore generale) e del ricercatore uniersitario presenta una esperienza pilota, rappresentata dalla Regione Basilicata, nella formulazione e festione dei piani di e-government. Il caso basilicata e di estremo interesse per almeno tre motivazioni, piu avanti analizzate; in primo luogo mette in evidenza che si sta nettamente riducendo il differenziale di capacita amministrativa tra amministrazioni regionlai di regioni avanzate e di regioni "in ritardo di sviluppo", per usare la terminolologia utillizzata dalla Unione europea. La Regione Basilicata si e caratterizzata per una strategia poattiva anticipando con um ambizioso programma regionale in corso dal 1999 il piano nazianale di e-government; non solo quindi risposta agli stimoli del camiamento della p.a. ma anticipazione dei processi stessi, innescando un circolo virtuoso tra politche nel campo dell`lct e best practive nella festione dei fondi communitari. Infine, e questo I`aspetto piu significativo, attraverso il programma Societa della informazione che constituise la fase finale del priano -e government richiamato in modo suggestivo con il promo "computer in ogni casa", la Basilicata sta entrando in fase matura di sviluppo dell`e-government, spostando la propria otica di intervento dall`interno della amministrazione alla societa regionale
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

La sfida della modernizzazione amministrativa e della riqualificazione festinale delle reioni, il nuovo perno del sistema delle amministrazioni, publiche vede come ambito privilegiato lo sviluppo del governo elettronico. Negli ultimi mesi e stato avviato un ambizioso proggeto da parte del Ministero della innovazione tecnologica che preved il varo di un piano nazionale dell`e-government, attraverso finanziamenti dedicati ad alcune priorita rappresentate dal fornire le infrastture tecnologiche e di servizio e mettere a disposizione servizi qualificanti a livello nazionale. L`articolo, risultato dell`incontro tra il punto di vista del piu alto livello di management reginale (il direttore generale) e del ricercatore uniersitario presenta una esperienza pilota, rappresentata dalla Regione Basilicata, nella formulazione e festione dei piani di e-government. Il caso basilicata e di estremo interesse per almeno tre motivazioni, piu avanti analizzate; in primo luogo mette in evidenza che si sta nettamente riducendo il differenziale di capacita amministrativa tra amministrazioni regionlai di regioni avanzate e di regioni "in ritardo di sviluppo", per usare la terminolologia utillizzata dalla Unione europea. La Regione Basilicata si e caratterizzata per una strategia poattiva anticipando con um ambizioso programma regionale in corso dal 1999 il piano nazianale di e-government; non solo quindi risposta agli stimoli del camiamento della p.a. ma anticipazione dei processi stessi, innescando un circolo virtuoso tra politche nel campo dell`lct e best practive nella festione dei fondi communitari. Infine, e questo I`aspetto piu significativo, attraverso il programma Societa della informazione che constituise la fase finale del priano -e government richiamato in modo suggestivo con il promo "computer in ogni casa", la Basilicata sta entrando in fase matura di sviluppo dell`e-government, spostando la propria otica di intervento dall`interno della amministrazione alla societa regionale

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha