<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Network e governance :
Normal view MARC view ISBD view

Network e governance : un'analisi del nuovo testo di legge sui servizi pubblici locali

By: CRISTOFOLI, Daniela.
Contributor(s): ZERBINI, Fabrizio.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, gen/apr.2002Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 15 , 1-2, p. 13-40Abstract: Il comparto dei servizi pubblici locali ha consciuto un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi dieci anni. Il processo di "aziendalizzazione", prima, e quello di liberalizzazione, poi, hano portato a una riconfigurazione del sistemas e a una ridefinizione del ruolo giocato dall'ente locale al suo interno: da un sistema accentrato nell'ente locale (al contempo titolare della funzione e del servizio), si Š passati a un network di attori, specializati e interdipendenti, ciascuno dei quali contribuisce alla soddisfazione del bisogno per la parte di sua competenza (in cuil l'ente locale esercita la governance del sistema). In particolare, in questo scritto si propone una lettura della riforma avviata con l'art. 35 della Legge Finanziaria 2002 volta a enfatizzare la complessita del sistema di offerta dei servizi pubblici locali, l'interdipendenza degli attori che vi partecipano e la criticita del ruolo dell'ente locale per il suo funzionamento. L'objettivo e quello di ricostruire il network per l'offerta dei servizi pubblici locali disegnato dall'art. 35 e fiflettere sulle sue potezialita di fuzionamento. Il framework teorico di riferemento e constituito dall'approccio del Network Management
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

Il comparto dei servizi pubblici locali ha consciuto un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi dieci anni. Il processo di "aziendalizzazione", prima, e quello di liberalizzazione, poi, hano portato a una riconfigurazione del sistemas e a una ridefinizione del ruolo giocato dall'ente locale al suo interno: da un sistema accentrato nell'ente locale (al contempo titolare della funzione e del servizio), si Š passati a un network di attori, specializati e interdipendenti, ciascuno dei quali contribuisce alla soddisfazione del bisogno per la parte di sua competenza (in cuil l'ente locale esercita la governance del sistema). In particolare, in questo scritto si propone una lettura della riforma avviata con l'art. 35 della Legge Finanziaria 2002 volta a enfatizzare la complessita del sistema di offerta dei servizi pubblici locali, l'interdipendenza degli attori che vi partecipano e la criticita del ruolo dell'ente locale per il suo funzionamento. L'objettivo e quello di ricostruire il network per l'offerta dei servizi pubblici locali disegnato dall'art. 35 e fiflettere sulle sue potezialita di fuzionamento. Il framework teorico di riferemento e constituito dall'approccio del Network Management

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha