<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › Details for: Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici :
Normal view MARC view ISBD view

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici : implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali

By: GARLATTI, Andrea.
Material type: materialTypeLabelArticlePublisher: Milano : Maggioli Editore, gen./apr. 2002Azienda Pubblica: teoria e problemi di management 15, 1-2, p. 41-66Abstract: L'applicazione dei principi della deregolamentazione e della concorrenza al settore dei servizi publicci locali na condotto al formarsi di un vasto movimento di riforma che tende a ridurre drasticament le possibilita di intervento, diretto ed indiretto, degli enti locali nella gestione dei servizi stessi. Cio si innesta su uno scenario nel quale, in parte per motivi connessi a scelte politiche ed in parte per ragioni di ordine strettamente economico, e oramai venuta meno la corrispondenza biunivoca tra l'estensione amministrativa degli enti e l'estensione dei processi economici riferiti alle diverse tipologie di servizi. Ne deriva una struttura policentrica dei sistemi di servizi locali, caratterizzata da un pluralismo di attori sia dal lato dell'offerta, che dal lato della regolazione e del governo della domanda. In questo quadro, la concezione dell'ente locale come azienda di servizi manifesta alcuni elementi di rapida obsolescenza e suggerisce la visine di un ente locale come azienda di gestione di relazioni esterne. Nel presente contibuto si analizzano le implicazioni di questo cambiamento di prospettiva in termini di esigenze di rinnovamento nel processo strategico, di formazione di nuove competenze interne, di necessita di sviluppo di adeguati sistemi di accountability. Si presentano infine alcune valutazioni riferite alle criticita ed ai problemi che i nuovi scenari aprono sul piano della corerenza nelle relazioni tra i diversi livelli di governo e sul piano dell'approccio al cambiamento nei rapporti tra amministrazioni pubbliche e mercato
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Collection Call number Status Date due Barcode
Periódico Biblioteca Graciliano Ramos
Periódico Not for loan

L'applicazione dei principi della deregolamentazione e della concorrenza al settore dei servizi publicci locali na condotto al formarsi di un vasto movimento di riforma che tende a ridurre drasticament le possibilita di intervento, diretto ed indiretto, degli enti locali nella gestione dei servizi stessi. Cio si innesta su uno scenario nel quale, in parte per motivi connessi a scelte politiche ed in parte per ragioni di ordine strettamente economico, e oramai venuta meno la corrispondenza biunivoca tra l'estensione amministrativa degli enti e l'estensione dei processi economici riferiti alle diverse tipologie di servizi. Ne deriva una struttura policentrica dei sistemi di servizi locali, caratterizzata da un pluralismo di attori sia dal lato dell'offerta, che dal lato della regolazione e del governo della domanda. In questo quadro, la concezione dell'ente locale come azienda di servizi manifesta alcuni elementi di rapida obsolescenza e suggerisce la visine di un ente locale come azienda di gestione di relazioni esterne. Nel presente contibuto si analizzano le implicazioni di questo cambiamento di prospettiva in termini di esigenze di rinnovamento nel processo strategico, di formazione di nuove competenze interne, di necessita di sviluppo di adeguati sistemi di accountability. Si presentano infine alcune valutazioni riferite alle criticita ed ai problemi che i nuovi scenari aprono sul piano della corerenza nelle relazioni tra i diversi livelli di governo e sul piano dell'approccio al cambiamento nei rapporti tra amministrazioni pubbliche e mercato

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Click on an image to view it in the image viewer

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha