SCHIAVO, Luca Lo

Riforma delle autorità indiependenti di regolazione, accountability e processi di consultazione - Milano : Maggioli Editore, Maggio-Giugno 2003

In Italia il tema della riforma delle autorità indipendenti è molto discusso. Prevale un approccio giuridico, di classificazione delle autorità in relazione alla materia di cui si occupano. Il debattito non ha ancora investito né il tema dell´accountabilitydelle autorità indipenenti, né le modalità con cui dovrebbe procedere la riforma. L´articolo sostiene una duplice tesi: che da una parte è possibile, per il Governo, condurre um processo di riforma delle autorità indipendenti di regolazione con modalità aperte e tali da costruire soluzioni istituzionali efficaci nel bilanciare indipendenza e rappresentanza; dall´altra, è possible per le autorità indipendenti sviluppare il proprio livello di accountability, anche grazie a strumenti atipici, rispetto alla cultura giuridica dominante in questo tipo di discussioni: strumenti mutuati dalle discipline aziendalistiche e combinati con la natura istituzionale deglo organismi di regolazione indipendente. Per sostenere queste tesi l´articolo fa ampio riferimento alle recenti vicende britanniche in tema di autorità indipendenti e cerca di individuare le lezioni apprese dall´esperienza dei Paesi che da più lungo tempo hanno sviluppato istituzioni, cultura e pratica della regolazione indipendente


Controle de Gestão
Pequenos Municipios
Complexidade