GARLATTI, Andrea

Il governo delle risorse umane negli enti locali : problemi e prospettive emergenti da un'indagine empirica sulla contrattazione decentrata in Veneto - Milano : Maggioli Editore, apr. giugno 2004

Negli enti locali il rapporto lavoratori - istitui č caratterizzato da un insieme di condizioni peculiari che scaturiscono dal processo di ampliamento dell'autonomia delig enti e da una progressiva tensione sul fronte delle risorse a disposizione. In questo quadro la contrattazione decentrata rappresenta un banco di prova importante per adeguare le regole del lavoro alla crescente diversitą delle singole situazioni, proprio nella logica dell'ampliamento dell'autonomia aziendale del singolo ente. Nel presente contributo si presentano i risultati di una ricerca condotta negli enti del comparato Regioni e Autonomie Locali nella Regione Veneto, nella fase relativa alla contrattazione colletiva decentrata applicativa dei contratti colletivi nazionali di lavoro del 31.3.1999, 1.4.1999, 14.9.2000 e 5.10.2001. La ricerca ha analizzato i contratti raccolti dall'Agenzia regionale Veneto Lavoro ai fini dell'Osservatorio per la contrattazione colletiva decentrata integrativa. I risultati evidenziano i punti di forza e le criticitį di questo importante e delicato momento di progettazione autonoma delle condizioni di utilizzo del fattore lavoro


Contrattazione Decentrata
Enti Locali