Sicilia, Mariafrancesca

La contrattazione formale e relazionale a supporto dei processi di esternalizzazione dei servizi pubblici locali - Santarcangelo di Romagna : Maggioli Editore, apr./giugno 2010

A partire dall'inizio degli anni '80 si è assistito ad una rapida diffusione dei processi di esternalizzazione dei servizi pubblici. L'obiettivo del presente lavoro è investigare come gli enti locali esercitano la loro funzione di "acquirenti" di servizi pubblici tramite meccanismi di contrattazione formale e relazionale. Lo studio è stato condotto tramite un'analisi di casi multipli. I risultati che emergono supportano l'idea che l'approccio formale e l'approccio relazionale alla contrattazione sono complementari, seppure esista un certo livello di varianza tra i casi, che sembra essere giustificata da fattori legati alle caratteristiche dei servisi esternalizzati (misurabilità e programmabilità), all'interesse del fornitore a costruirsi una buona reputazione, alla natura del forniture, alla durata della relazione, alla distribuzione delle informazioni e delle responsabilià tra i contraenti.


Terceirização
Serviço Público
Gestão de Contratos