MARIANNUNZIATA, Liguori

L'interazione tra politici e dirigenti nei processi contabili : quali ruoli? Quali ambiti di integrazione? - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, genn./mar. 2010

Il modello burocratico di pubblica amministrazione, basato sulla supremazia dei politici, č stato ribaltato nel modello proposto dal NPM, nel quale ą affermata la "supremazia dei manager". Il presente lavoro si propone di investigare tramite un'analisi di casi multipli: (i) come politici e maganer percepiscono la loro interazione e i rispettivi ruoli durante il processo di bilancio; (ii) quali variabili possono essere rilevanti al fine di spieare tali percezioni e comportamenti. Dall'analisi svolta non emerge un modello docotomico della relazione tra politici e dirigenti. Piuttosto, le loro relazioni possono essere lette in termini di integrazione sequenziale, di condivisione e in alcuni casi di "confusione". Il contesto organizzativo, la tipologia dell'attivitą svolta dal settore e i fattori individuali sembrano essere in grado di influenzare il ruolo rispettivamente svolto da politici e dirigenti


Itįlia