000 01485naa a2200181uu 4500
001 5090815592110
003 OSt
005 20190211153822.0
008 050908s2002 xx ||||gr |0|| 0 ita d
100 1 _aZUFFADA, Elena
_911631
245 1 0 _aIl ruolo della regione nello sviluppo delle forme di gestione associata
260 _aMilano :
_bMaggioli Editore,
_cLuglio-Ottobre 2002
520 3 _aNegli ultimi anni il fenomeno dell´associazionismo, in particolare fra i comuni di minore dimensione, ha assunto notevole rilevanza. Lo sviluppo di forme collaborative fra enti locali richiede l´intervento e il supporto delle amministrazioni regionali. A seguito della riforma del Titolo V della Constituzione devono essere riprogettati i meccanismi di integrazione e collaborazione tra i diversi livelli di governo. Il presente contributo analizza, attraverso lo studio di alcune evidenze empiriche, il ruolo assinto dalle regioni nell´adozione delle strategie di partnership da parte dei comuni, nonché gli strumenti e le modalità operative utilizzate. La ricerca svolta consente di evidenziare il diverso grado di efficacia degli strumenti e degli approcci utilizzati e le principiali criticità nelle relazioni interistituzionali
773 0 8 _tAzienda Pubblica: teoria e problemi di management
_g15, 4-5, p. 513-538
_dMilano : Maggioli Editore, Luglio-Ottobre 2002
_w
942 _cS
998 _a20050908
_b1559^b
_cTiago
998 _a20120515
_b1514^b
_cGeisneer
999 _aConvertido do Formato PHL
_bPHL2MARC21 1.1
_c13513
_d13513
041 _aita