000 01550naa a2200241uu 4500
001 1031715232737
003 OSt
005 20190211153832.0
008 110317s2010 xx ||||gr |0|| 0 ita d
100 1 _aTURRI, Matteo
_910821
245 1 0 _aIl controllo successivo sulla gestione promosso dalla Corte dei conti
260 _aSantarcangelo di Romagna :
_bMaggioli,
_cgenn./mar. 2010
520 3 _aMentre il dibattito tra accademici ed operatori sembre concentrarsi sui limiti ed i fallimenti che i sistemi di controllo incontrano, in Italia si sta diffondendo ad opera della Corte dei conti un'attività di controllo, ancora poco studiata, il controlo successivo sulla gestione. La scritto esamina questa tipologia di controllo avvalendosi dell'esame del referto delle modalità di svolgimento e delle conseguenze di una specifica attività di controllo sulla gestione: il caso dei commissari straordinari per l'emergenza rifiuti. L'analisi consentirà di verificare come il controllo sulla gestione risulti immune dai principalo limiti dei controlli interni, incontrando però difficoltà a sorte conseguenze reali nelle amministrazioni
650 4 _aAuditoria
_911955
650 4 _aInstituição
_913052
650 4 _aRegulação
_912883
650 4 _aControle de Gestão
_913083
700 1 _aMEZZERA, Antonio
_944272
773 0 8 _tAzienda Pubblica: teoria ed esperienze di management
_g23, 1, p. 39-70
_dSantarcangelo di Romagna : Maggioli, genn./mar. 2010
_w
942 _cS
998 _a20110317
_b1523^b
_cDaiane
998 _a20110415
_b1407^b
_cKeicielle
999 _aConvertido do Formato PHL
_bPHL2MARC21 1.1
_c38865
_d38865
041 _aita