<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › ISBD view
DEL VECHIO, Mario; HELLER, Luca

Il controllo delle politiche culturali in un comune : riflessioni e indicazioni partite dal caso di Triste - Milano : Maggioli Editore, Maggio-Giugno 2003

Le responsabilità di politici e dirigenti nell´amministrazione pubblica devono travare un punto di incontro per meglio rispondere ai bisogni pubblici. Nell´ambito della strategia la separazione delle responsabilità è meno chiara e può diventare un terreno di scontro. Tradizionalmente soltanto i politici possono occuparsi delle relazioni con l´ambiente e della domanda della popolazione, ma non è ragionevole pensare a dirigenti responsabilizzati unicamente sulla gestione interna. Infatti è importante, specialmente nelle aziende pubbliche, valutare continuamente il legame tra l´attivitá (la produzione) e le finalità ultime dell´azione pubblica. Quindi i dirigenti devono essere spinti a considerare gli impatti generati dagli interventi diretti. La valutazione della performance può essere uno strumento utile per far in modo che politici e dirigenti lavorino insieme in maniera efficace. L´esempio fornito dal Comune di Trieste può dare qualche suggerimento circa gli aspetti critici da affrontare nella valutazione delle politiche pubblicje in campo culturale, partendo dalle numerose finalità possibili, e presentando dei potenziali indicatori


Valutazione; Politica e Management; Politica Culturale

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha