<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › MARC details for record no. 13484

Budgeting behaviours negli atenei pubblici italiani : (Record no. 13484)

000 -LEADER
fixed length control field 02306naa a2200181uu 4500
001 - CONTROL NUMBER
control field 5090611374610
003 - CONTROL NUMBER IDENTIFIER
control field OSt
005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION
control field 20190211153822.0
008 - FIXED-LENGTH DATA ELEMENTS--GENERAL INFORMATION
fixed length control field 050906s2002 xx ||||gr |0|| 0 ita d
999 ## - SYSTEM CONTROL NUMBERS (KOHA)
Koha Dewey Subclass [OBSOLETE] PHL2MARC21 1.1
041 ## - LANGUAGE CODE
Language code of text/sound track or separate title ita
100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name SARGIACOMO, Massimo
9 (RLIN) 9549
245 10 - TITLE STATEMENT
Title Budgeting behaviours negli atenei pubblici italiani :
Remainder of title risultanze di una ricerca sulle caratteristiche di good budgeting
260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC.
Place of publication, distribution, etc. Milano :
Name of publisher, distributor, etc. Maggioli Editore,
Date of publication, distribution, etc. Luglio-Ottobre 2002
520 3# - SUMMARY, ETC.
Summary, etc. Il profondo processo di cambiamento che da tempo investe il sistema universitario italiano ha sempre più rimarcato la necessità degli atenei di sedimentare principi e logiche aziendali necessari per l´ottimizzazione delle scelte gestionali, in uno scenario caratterizzato da un ambiente oltre modo mutevole. L´introduzione del budget nel mondo aziendale può essere falta datare al 1910 tramite la spinta della Du Pont, mentre solo da due lustri tale metodologia rientra certamente nell´ambito dell´intera strumentazione contabile di tipo direzione da assimilare all´interno degli atenei pubblici italiani, favoriti dalla spinta impressa dalla legge n. 537 del 1993. Posto che, nella letterature internazionale sono rintraciabili alcuni fattori che, simultaneamente combinati, codeterminano l´efficacia del processo di budgeting, scopo iniziale di questo studio è di investigare la presenza delle caratteristiche di good budgeting nelle aziende universitarie, testando inoltre se ed in quale misura alcuni supposti problemi stiano minando i relativi processi interni. I risultati della ricerca, pur denotando alcune comunanze, evidenziano una situazione diversificata tra le quattro classi di atenei enucleate, sia per ciò che concerne la quantificazione dei fattori rintracciati, che per il grado di significatività degli ipotizzati problemi al loro interno. Gli esiti rilevati sono strumentali per conseguire l´obiettivo precipuo di questo studio, il cui disegno di ricerca richiedeva l´identificazione, tramite cluster analysis, di tipologie omogenee di budgeting behaviours universitarie
773 08 - HOST ITEM ENTRY
Title Azienda Pubblica: teoria e problemi di management
Related parts 15, 4-5, p. 371-398
Place, publisher, and date of publication Milano : Maggioli Editore, Luglio-Ottobre 2002
Record control number
942 ## - ADDED ENTRY ELEMENTS (KOHA)
Koha item type Periódico
998 ## - LOCAL CONTROL INFORMATION (RLIN)
-- 20050906
Operator's initials, OID (RLIN) 1137^b
Cataloger's initials, CIN (RLIN) Tiago
998 ## - LOCAL CONTROL INFORMATION (RLIN)
-- 20120515
Operator's initials, OID (RLIN) 1458^b
Cataloger's initials, CIN (RLIN) Geisneer

No items available.

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha