<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › MARC details for record no. 13489

La dimensione economico-aziendale della cominicazione nelle università (Record no. 13489)

000 -LEADER
fixed length control field 02037naa a2200181uu 4500
001 - CONTROL NUMBER
control field 5090615260510
003 - CONTROL NUMBER IDENTIFIER
control field OSt
005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION
control field 20190211153822.0
008 - FIXED-LENGTH DATA ELEMENTS--GENERAL INFORMATION
fixed length control field 050906s2002 xx ||||gr |0|| 0 ita d
999 ## - SYSTEM CONTROL NUMBERS (KOHA)
Koha Dewey Subclass [OBSOLETE] PHL2MARC21 1.1
041 ## - LANGUAGE CODE
Language code of text/sound track or separate title ita
100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name NATALE, Francesco
9 (RLIN) 7648
245 10 - TITLE STATEMENT
Title La dimensione economico-aziendale della cominicazione nelle università
260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC.
Place of publication, distribution, etc. Milano :
Name of publisher, distributor, etc. Maggioli Editore,
Date of publication, distribution, etc. Luglio-Ottobre 2002
520 3# - SUMMARY, ETC.
Summary, etc. L´università in quanto azienda è inserita in un sistema ambientale caratterizzato dalla presenza di numerosi interlocutori portatori di interessi e di risorse, con i quali è necessario attivare una serie di relazioni che le garantiscano continuità e perdurabilità. Queste condizioni contribuiscono ad accrescere l´importanza del ruolo della comunicazione, che oggi assume sempre più valenza strategica nello svillupo della visibilità e degli standard qualitativi delle prestazioni universitarie, oltre che nell´attrazione delle risorse umane ed economiche indispensabili a garantire il "vantaggio competitivo". Ne deriva che le attività di communicazione devono essere orientale al funzionamento e allo svillupo dell´oranizzazione, alla gestione delle relazioni, alla condivisione della conoscenza e alla gestione dei processi di servizio. Il contributo che vuol dare questo studio evidenzia, pertanto, il valore derivante da una visione integrata delle diverse aree della comunicazione universitaria (organizzativa, istituzionale, didattica, strategica, economica e di marketing) e delinea alcune soluzioni di carattere operativo (rientranti nell´ipotesi di quattro dimensioni: organizzativa, strategica, economica e tecnologica), verso le quali ogni università deve porre la massima attenzione se vuol affrontare e superare le sfide dei nuovi scenari economici e sociali
773 08 - HOST ITEM ENTRY
Title Azienda Pubblica: teoria e problemi di management
Related parts 15, 4-5, p. 399-434
Place, publisher, and date of publication Milano : Maggioli Editore, Luglio-Ottobre 2002
Record control number
942 ## - ADDED ENTRY ELEMENTS (KOHA)
Koha item type Periódico
998 ## - LOCAL CONTROL INFORMATION (RLIN)
-- 20050906
Operator's initials, OID (RLIN) 1526^b
Cataloger's initials, CIN (RLIN) Tiago
998 ## - LOCAL CONTROL INFORMATION (RLIN)
-- 20120515
Operator's initials, OID (RLIN) 1455^b
Cataloger's initials, CIN (RLIN) Geisneer

No items available.

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha