<style type="text/css"> .wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }</style> Enap catalog › MARC details for record no. 13582

Riforma delle autorità indiependenti di regolazione, accountability e processi di consultazione (Record no. 13582)

000 -LEADER
fixed length control field 02043naa a2200217uu 4500
001 - CONTROL NUMBER
control field 5091517345410
003 - CONTROL NUMBER IDENTIFIER
control field OSt
005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION
control field 20190211153823.0
008 - FIXED-LENGTH DATA ELEMENTS--GENERAL INFORMATION
fixed length control field 050915s2005 xx ||||gr |0|| 0 ita d
999 ## - SYSTEM CONTROL NUMBERS (KOHA)
Koha Dewey Subclass [OBSOLETE] PHL2MARC21 1.1
041 ## - LANGUAGE CODE
Language code of text/sound track or separate title ita
100 1# - MAIN ENTRY--PERSONAL NAME
Personal name SCHIAVO, Luca Lo
9 (RLIN) 9633
245 10 - TITLE STATEMENT
Title Riforma delle autorità indiependenti di regolazione, accountability e processi di consultazione
260 ## - PUBLICATION, DISTRIBUTION, ETC.
Place of publication, distribution, etc. Milano :
Name of publisher, distributor, etc. Maggioli Editore,
Date of publication, distribution, etc. Maggio-Giugno 2003
520 3# - SUMMARY, ETC.
Summary, etc. In Italia il tema della riforma delle autorità indipendenti è molto discusso. Prevale un approccio giuridico, di classificazione delle autorità in relazione alla materia di cui si occupano. Il debattito non ha ancora investito né il tema dell´accountabilitydelle autorità indipenenti, né le modalità con cui dovrebbe procedere la riforma. L´articolo sostiene una duplice tesi: che da una parte è possibile, per il Governo, condurre um processo di riforma delle autorità indipendenti di regolazione con modalità aperte e tali da costruire soluzioni istituzionali efficaci nel bilanciare indipendenza e rappresentanza; dall´altra, è possible per le autorità indipendenti sviluppare il proprio livello di accountability, anche grazie a strumenti atipici, rispetto alla cultura giuridica dominante in questo tipo di discussioni: strumenti mutuati dalle discipline aziendalistiche e combinati con la natura istituzionale deglo organismi di regolazione indipendente. Per sostenere queste tesi l´articolo fa ampio riferimento alle recenti vicende britanniche in tema di autorità indipendenti e cerca di individuare le lezioni apprese dall´esperienza dei Paesi che da più lungo tempo hanno sviluppato istituzioni, cultura e pratica della regolazione indipendente
650 #4 - SUBJECT ADDED ENTRY--TOPICAL TERM
Topical term or geographic name entry element Controle de Gestão
9 (RLIN) 13083
650 #4 - SUBJECT ADDED ENTRY--TOPICAL TERM
Topical term or geographic name entry element Pequenos Municipios
9 (RLIN) 21743
650 #4 - SUBJECT ADDED ENTRY--TOPICAL TERM
Topical term or geographic name entry element Complexidade
9 (RLIN) 19449
773 08 - HOST ITEM ENTRY
Title Azienda Pubblica: teoria e problemi di management
Related parts XVI, 3, p. 229-244
Place, publisher, and date of publication Milano : Maggioli Editore, Maggio-Giugno 2003
Record control number
942 ## - ADDED ENTRY ELEMENTS (KOHA)
Koha item type Periódico
998 ## - LOCAL CONTROL INFORMATION (RLIN)
-- 20050915
Operator's initials, OID (RLIN) 1734^b
Cataloger's initials, CIN (RLIN) Tiago
998 ## - LOCAL CONTROL INFORMATION (RLIN)
-- 20130813
Operator's initials, OID (RLIN) 1018^b
Cataloger's initials, CIN (RLIN) karina

No items available.

Escola Nacional de Administração Pública

Escola Nacional de Administração Pública

Endereço:

  • Biblioteca Graciliano Ramos
  • Funcionamento: segunda a sexta-feira, das 9h às 19h
  • +55 61 2020-3139 / biblioteca@enap.gov.br
  • SPO Área Especial 2-A
  • CEP 70610-900 - Brasília/DF
<
Acesso à Informação TRANSPARÊNCIA

Powered by Koha